Abbiamo provato per voi le due stanze al momento funzionanti della bresciana Magical Escape Room. La terza, Oltre il muro, è in fase di allestimento, ma Stefano e Lavinia vi aspettano per risolvere i misteri del Numero 12 e della Capanna di Hagrid!
Vi abbiamo già parlato in questo articolo della nuovissima escape room tutta a tema Harry Potter che ha di recente aperto a Brescia, dopo tanti mesi di restauri e chiusure per pandemia.
Stefano e Lavinia, i due ragazzi dietro a questo progetto, ci hanno invitati per tentare di risolvere i misteri delle due stanze al momento completate e funzionanti: Casa Black e la Capanna di Hagrid. E noi le abbiamo provate per voi!
Enigmi e missioni da portare a termine
Iniziamo col dire che non dovete temere di non ricordare il minimo dettaglio dei libri di Harry Potter: Magical Escape Room non vuole mettere alla prova la vostra memoria e neanche la vostra conoscenza della saga. Niente ripassone, dunque, prima di andare: non vi servirà!
Entrambe le stanze rispecchiano splendidamente la vera anima di una escape room, poiché gli enigmi sono al centro della missione che dovrete portare a termine. Che sia essa portare in salvo l’uovo di drago che il povero Hagrid tanto desiderava, o trovare il medaglione di Regulus Black, dovrete arrivare alla fine mettendovi alla prova con indovinelli e giochi tutti ispirati, ovviamente, alla saga.
![angolo dell'ingresso dell'escape room fatto il misfatto a brescia](https://i0.wp.com/eateseseirimastoconharry.com/wp-content/uploads/2021/07/escape-room-fatto-il-misfatto-brescia-ingresso.jpeg?resize=640%2C443&ssl=1)
Qualche informazione utile e la nostra esperienza
Vi occorrerà sapere che entrambe le stanze ospitano un minimo di due persone (e chi ve lo fa fare di andare da soli?) fino a un massimo di sei (nella Capanna di Hagrid) oppure otto (nel Numero 12). Va da sé che più cervelli riunite, maggiori possibilità avrete di portare a termine la missione, per la quale avete un’ora di tempo a disposizione.
E se siete sfortunati, niente paura: potrete decidere di acquistare del tempo extra per risolvere tutti gli enigmi. Ma non temete, non si tratta di stanze impossibili da decifrare, e anche in questo si è vista la bravura di Stefano e Lavinia. Se da una parte enigmi troppo semplici annoiano, dall’altra rompicapi fin troppo complessi demoralizzano.
Nella Magical Escape Room troverete il giusto mezzo. E se avrete bisogno di un aiutino, non preoccupatevi: ogni quarto d’ora sarete avvisati del tempo trascorso e vi verrà chiesto se volete un indizio per risolvere l’enigma su cui vi siete bloccati.
![](https://i0.wp.com/eateseseirimastoconharry.com/wp-content/uploads/2022/06/capanna-hagrid.jpg?resize=640%2C360&ssl=1)
Quale stanza provare per prima? Dipende da cosa cercate! Se volete mettervi subito alla prova, allora vi consigliamo Il Numero 12: è elegante, complessa, piena di sorprese che vi lasceranno davvero a bocca aperta… Insomma, è la nostra preferita.
Altrimenti, se siete alle prime armi, la Capanna è l’ambiente confortevole e familiare in cui potrete prendere familiarità con l’escape room. Ma non fatevi ingannare: ci sarà da spremere le meningi qualsiasi sia la vostra scelta.
Un verdetto finale? Magical Escape Room merita una visita, e anche più d’una, se volete vivere l’esperienza completa portando a termine le missioni di entrambe le stanze. Progettata nel minimo dettaglio, si respira a pieni polmoni l’aria del Mondo Magico di Harry Potter e ci si diverte (ma davvero!) risolvendo tutti i suoi enigmi.
![](https://i0.wp.com/eateseseirimastoconharry.com/wp-content/uploads/2022/06/grimmauld-place-1.jpg?resize=640%2C360&ssl=1)
Contatti e indirizzo
Fatto il Misfatto si trova a Brescia, in via Milano 2. Per qualsiasi informazione potete contattare Lavinia e Stefano al numero (+39) 346 7679585 o scrivere anche su Whatsapp. Per le prenotazioni, vi ricordiamo il loro sito Magical Escape Room.
Allora, cosa aspettate! Mettetevi alla prova con gli enigmi del Numero 12 e della Capanna, e fateci sapere come siete andati!