J.K. Rowling ci ha presentato tante creature magiche e animali diversi. Alcuni più marginali e altri, al contrario, presenti e pregni di personalità quanto personaggi principali. Le creature magiche non hanno avuto sempre e solo i ruoli di comparse, quasi come elementi caratterizzanti dell’ambientazione, ma hanno instaurato con i personaggi – e anche con noi – dei veri e propri legami affettivi.
Personaggi come Edvige, Pickett l’asticello, Fierobecco, Dobby e tanti altri hanno lasciato in tutti noi qualcosa, ma ancora di più ciò che ci ha colpito sono stati i rapporti carichi di emotività che hanno instaurato con i loro padroni, o meglio, amici.
Dobby e Harry
Incontriamo Dobby in Harry Potter e la Camera dei Segreti, nei suoi disperati e maldestri tentativi di proteggere Harry dal pericolo che incombe su Hogwarts. Dobby vive in una totale ammirazione di Harry, il quale inizialmente vorrebbe che il piccolo elfo domestico e i suoi tentativi di aiutarlo spariscano. Non ti biasimiamo Harry, penso che chiunque avrebbe voluto essere lasciato in pace dopo essere stato rincorso da un bolide stregato.

Con il tempo, però, tra i due si instaurerà un vero e proprio legame di amicizia, non un rapporto tra padrone ed elfo domestico, a cui Dobby era abituato. Harry renderà Dobby un elfo libero, e quest’ultimo sarà per sempre riconoscente al suo amico Harry Potter, che gli sarà accanto fino al momento della sua morte.
Pickett e Newt Scamander
Newt ha un rapporto speciale con tutti i suoi animali fantastici, che custodisce amorevolmente nella sua valigia – termine riduttivo per indicare quello che è un vero e proprio mondo portatile con all’interno tante creature diverse tra loro. Ma tra tutte, quello che vediamo sempre al fianco – o meglio nella tasca – di Newt è il piccolo Asticello Pickett.

La sua fedeltà a Newt è evidente soprattutto nel momento in cui lo libera dalle manette dopo la sua condanna da parte del Ministero della Magia, durante il viaggio a New York del 1926.
Fierobecco e Hagrid
Hagrid presenta alla sua classe di Cura delle Creature Magiche del terzo anno il suo amico Fierbecco, o “Beccuccio”, un Ippogrifo. Gli Ippogrifi, come spiega Hagrid, sono creature molto orgogliose, che mostrano fiducia unicamente a poche persone che sapranno approcciarsi correttamente a loro.
Sarà proprio a causa di un comportamento errato da parte di Draco Malfoy che Fierobecco verrà condannato a morte, sorte che Hagrid soffrirà incredibilmente e salvato prontamente da Harry e Hermione dopo essere tornati indietro nel tempo con la Giratempo.

Dopo il salvataggio di Sirius Black, lui e Fierobecco vivranno insieme fino a quando non si stabiliranno nella casa di Grimmauld Place.
Edvige e Harry
Infine, non potevamo non citare il rapporto di amicizia e amore fraterno tra Edvige e Harry. Edvige è la civetta che accompagna Harry dal suo primo anno a Hogwarts e verso il quale sarà sempre fedele fino al momento della sua morte, durante la fuga dei Sette Potter, quando verrà uccisa nel tentativo di proteggere il suo migliore amico.

Inoltre, se vi interessa approfondire il ruolo di Edvige, non perdetevi il nostro articolo a riguardo!
J.K. Rowling ci ha insegnato che non esistono distinzioni tra esseri umani, elfi domestici, centauri, ippogrifi e qualunque altro essere vivente e che tutti indistintamente meritano la stessa considerazione e possono donare affetto e regalare momenti carichi di emotività al pari di un essere umano.