La Rowling è piuttosto attiva in questi giorni: su Pottermore infatti sono usciti nuovi scritti circa alcune scuole di magia in giro per il mondo.
Così parla di Castelobruxo:
La scuola di magia brasiliana, che ammette studenti provenienti da tutto il Sud America, è ben nascosta nella foresta pluviale.
Il favoloso castello appare come una rovina agli occhi dei pochi Babbani che si imbattono in essa (un incantesimo usato anche per Hogwarts; diverse sono le opinioni su chi delle due abbia avuto per prima quest’idea).Castelobruxo è un imponente edificio quadrato fatto di pietre dorate, spesso paragonato a un tempio. Sia la costruzione sia il territorio circostante sono protetti dai Caipora, piccoli spiritelli pelosi assai furbi e dispettosi che, con il favore del buio, spuntano fuori per sorvegliare gli studenti e le creature che vivono nella foresta.
Una volta l’ex preside di Castelobruxo, Benedita Dourado, in una visita a Hogwarts, rise di cuore quando il preside Armando Dippet si lamentò di Pix, il Poltergeist. La sua offerta di mandargli qualche Caipora per la Foresta Proibita “per mostrarti cos’è il vero casino” non è stata accettata da Dippet.
Gli studenti di Castelobruxo indossano toghe verde chiaro e sono esperti soprattutto in Erbologia e Magizoologia; la scuola è famosa per vari programmi di scambio per gli studenti europei che vogliono studiare la flora e la fauna magiche del Sud America.
Castelobruxo ha formato un bel numero di ex-studenti poi diventati celebri, come uno dei pozionisti più famosi del mondo, Libatius Borage (autore, tra gli altri suoi lavori, di Pozioni Avanzate, Antiveleni Asiatici e Fatti una Fiesta in una bottiglia!), e João Coelho, capitano di una squadra di Quidditch famosa in tutto il mondo, i Tarapoto Tree- Skimmers.
Fonte: Pottermore
Scopri le altre scuole: Durmstrang, Beauxbatons, Mahoutokoro e Uagadou!