Categorie

Archivi

Meta

Quattro libri per quattro case: le nuove uscite di maggio 2024

9 Giugno 2024 eleo-manc 3 min read

Quattro libri per quattro case: le nuove uscite di maggio 2024

9 Giugno 2024 Priscilla 3 min read

Siamo quasi a metà dell’anno ed è arrivato momento di fare scorta di libri per affrontare l’estate. Ecco i nostri consigli tra le nuove uscite di maggio.

È finalmente terminato maggio che ha portato qualche timido raggio di sole come assaggio dell’estate. L’idea di passare un po’ di tempo all’aria aperta con un bel libro si fa sempre più allettante. L’evento letterario di questo mese è stato sicuramente il Salone del libro di Torino tenutosi dal 9 al 13 maggio.

Le novità uscite questo mese sono state tantissime, ma alla fine siamo riusciti nell’impresa di selezionarne quattro. Abbiamo smistato, come di consueto, ogni novità in una casa di Hogwarts sulla base delle affinità con le tematiche trattate. Se vi siete persi i contributi precedenti vi consigliamo di recuperare a partire da quello dedicato alle nuove uscite del mese di aprile.

Due di noi – Serpeverde

Due di noi, edito Garzanti, è il romanzo è esordio di Camilla Rocca. L’autrice, laureata in filosofia e specializzata in fenomenologia, è nata in Italia ma vive in Francia. Dopo aver pubblicato diversi testi scientifici in ambito filosofico ha deciso di buttarsi nel mondo della narrativa.

Il libro racconta la storia di due gemelle identiche che sono legate tanto da sembrare indistinguibili. Frequentano gli stessi posti, hanno gli stessi amici e persino gli stessi sogni. Tutto cambia quando, l’ultimo anno di liceo, incontrano un ragazzo che sembra vederle come soggetti distinti. Da allora nulla sarà più come prima.

Due di noi affronta di petto il tema identitario che troviamo sia particolarmente caro ai lettori Serpeverde.

Camilla Rocca Maggio

Legami – Tassorosso

Legami, edito Feltrinelli, è il nuovo libro dello scrittore israeliano Eshkol Nevo. L’autore, dopo un’infanzia trascorsa tra Israele e Stati Uniti, ha terminato gli studi a Tel Aviv dove ha inizialmente intrapreso la carriera pubblicitaria per poi dedicarsi alla scrittura. Tra i suoi titoli più famosi ricordiamo Tre Piani e La Simmetria dei desideri.

Il nuovo libro racconta diverse storie esplorando il campo, ben conosciuto all’autore, dei rapporti umani. Si parlerà di un’amicizia che serve a lenire la malattia, di rapporto tra padre e figlio, di un’occasione d’amore perduta e di una proposta d’amore indecente. Il fil rouge che lega le narrazioni è il desiderio che muove l’animo umano.

Legami è un’indagine delicata sull’animo umano che pensiamo possa essere adatta specialmente per i lettori Tassorosso.

Eshkol Nevo

La vita si impara – Corvonero

La vita si impara, edito Einaudi, è un libro dell’autore italiano Corrado Augias. Oltre a essere uno scrittore Augias è anche un giornalista, conduttore e autore televisivo. Tra le sue numerosissimi opere ci sono tanti testi che trattano di storia, musica e religione che hanno ottenuto prestigiosi premi letterari.

Il nuovo testo è un memoire in cui Augias racconta l’avventura di una vita: la sua. L’autore racconta l’infanzia in Libia, il ritorno a Roma, l’incubo dell’occupazione tedesca, il collegio cattolico. Prosegue poi nel ricordo del suo esordio nel mondo del giornalismo.

La vita si impara è una memoria preziosa che crediamo possa affascinare soprattutto i lettori Corvonero.

Corrado Augias

Quando muori resta a me – Grifondoro

Quando muori resta a me, edito Bao, è il nuovo fumetto di Zerocalcare, all’anagrafe Michele Rech. I suoi fumetti, che spesso hanno messaggi sociali piuttosto importanti, sono molto apprezzati e si sono guadagnati diversi riconoscimenti. Nel 2021 esce su Netflix la serie animata creata e interpretata da Zerocalcare Strappare lungo i bordi che ha avuto un discreto successo.

Il nuovo fumetto ha come protagonista lo stesso autore che si reca insieme a suo padre a fare un viaggio nelle Dolomiti. I due hanno difficoltà a parlarsi di cose significative, ma si ritrovano a sciogliere insieme un mistero legato alla loro famiglia che affonda le radici in questioni sorte prima della Grande Guerra.

Quando muori resta a me è un’avventura che, secondo noi, potrebbe davvero appassionare i lettori Grifondoro.

Zerocalcare maggio

Queste erano le nostre scelte letterarie per quanto riguarda il mese di Maggio. Ora aspettiamo di sapere quali sono le letture che vi hanno fatto compagnia questo mese.

Vi aspettiamo nei commenti!

Commenti

Priscilla
Priscilla

All posts
×