La settimana scorsa a New York si è tenuta la conferenza di presentazione del libro The Magic of MinaLima: Celebrating the Graphic Design Studio Behind the Harry Potter & Fantastic Beasts Films del duo di grafici MinaLima. I due artisti hanno parlato del loro lavoro, del ventesimo anniversario dall’inizio della loro collaborazione con il Mondo Magico e dei progetti per questo libro, concedendo ai fan alcune curiosità molto interessanti.
MinaLima, all’anagrafe Miraphora Mina e Eduardo Lima, sono gli artisti che si sono occupati delle grafiche e delle scenografie della saga di Animali Fantastici. Il 26 ottobre a New York hanno presentato il loro nuovo libro che celebra i vent’anni della loro collaborazione, nata proprio nel mondo di Harry Potter:The Magic of MinaLima: Celebrating the Graphic Design Studio Behind the Harry Potter & Fantastic Beasts Films. Ecco gli aneddoti più significativi dalla conferenza.
The Magic of MinaLima è una lettera d’amore per i fan
Per festeggiare i 20 anni della loro collaborazione, MinaLima hanno voluto condividere uno sguardo dall’interno al loro lavoro con i fan che li hanno sostenuti negli ultimi due decenni. Proprio la loro dedizione ha spinto i due grafici a chiedere qualche anno fa la licenza per la pubblicazione dei loro lavori dai film della saga. Erano rimasti stupefatti dalle reazioni positive del fandom nelle convention e hanno realizzato che avevano voglia di guardare le loro opere in diverse forme, non solo poster, tazze o altri oggetti, ma anche stampe e libri interi.

La Stanza delle Necessità è stata accidentalmente inserita nella Mappa del Malandrino
La Mappa del Malandrino da realizzare come oggetto di scena per il terzo film è stata una dura sfida perché i romanzi forniscono pochissimi dettagli sul suo design. MinaLima dovevano immaginare come i Malandrini l’avessero progettata e creata, ma hanno dichiarato di aver fatto un “errore filosofico” nella progettazione: tra i corridoi di Hogwarts appare la Stanza delle Necessità, che sappiamo non dovrebbe essere visibile. Il progetto ha superato tutte le fasi dello sviluppo fino a quando ad accorgersi dell’errore è stato un tirocinante sul set finale.

La scenografa Stephenie McMillan continua ad influenzare il loro lavoro
Durante la conferenza MinaLima hanno affermato di riconoscere grande merito del loro lavoro a Stephenie McMillan, scenografa di Harry Potter, in quanto avrebbe insegnato loro l’importanza del lavoro di squadra, ad esempio. Avere l’opportunità di lavorare a stretto contatto con lei è stata una grande opportunità e i due artisti sono grati per questo. McMillan è scomparsa nel 2013, ma il duo sente ancora il suo impatto, tanto che quando affronta un problema si chiede ancora: cosa farebbe Steph?

MinaLima e il sogno comune: gestire un negozio
Alcuni bambini giocano al dottore o agli astronauti, invece sia Mina che Lima sognavano di gestire un negozio. I due si sono incontrati solo in età adulta, fantasticando ancora di creare il proprio spazio con la propria arte infusa in ogni minimo dettaglio. E questo un sogno si è avverato: infatti i due hanno aperto sedi di House of MinaLima a Londra, New York e Osaka.

La realizzazione della scrittura a mano è stata un’impresa
Lettere, saggi e libri riempiono i film Potter. Il duo ha dovuto concepire una grafia distinta per ogni personaggio della saga studiando a fondo la sua testa e le sue emozioni affinché la scrittura rispecchiasse la più grande quantità di informazioni sullo scrittore. Pensiamo alla firma della McGranitt o agli appunti di Piton sul libro del Principe Mezzosangue. Come hanno fatto? Con dei veri provini, associando diversi tipi di scrittura ad ogni personaggio finché non trovavano la più azzeccata.

Il set è il luogo ideale per conoscere la collaborazione
Lavorare con i vari dipartimenti su un set cinematografico ha dato a MinaLima la possibilità di ampliare i loro orizzonti. Nell’impostazione di ogni singola scena sono coinvolte davvero tante persone diverse e i due grafici hanno dovuto lavorare a stretto contatto con tutti loro per realizzare le loro rendere le loro idee reali. Il duo ha imparato a lavorare in team e ha sviluppato quelle competenze che si sono rivelate utili per far crescere la loro azienda, ora forte di 50 dipendenti.

La ricerca è una parte essenziale del processo MinaLima
Grazie al lavoro per Harry Potter prima e Animali Fantastici poi, MinaLima hanno avuto l’opportunità di progettare e studiare varie culture in tutto il mondo. Ad esempio mentre preparavano il materiale per Animali Fantastici: I Segreti di Silente sul Brasile, lo stesso Lima ha potuto scoprire molto sulla storia e l’arte del suo paese natale. Per ideare una scenografia credibile è essenziale studiare il luogo, la cultura e le persone che vi vivevano nel periodo che si vuole riprodurre: per questo, sempre per il Brasile, hanno dovuto studiare anche giornali e pubblicità dell’epoca.

MinaLima hanno già pubblicato le loro versioni di Harry Potter e la Pietra Filosofale e della Camera dei Segreti, mentre hanno annunciato l’uscita del terzo capitolo. Intanto se siete curiosi, The Magic of MinaLima, è già disponibile per l’acquisto in lingua inglese!
Fonte: MuggleNet