Categorie

Archivi

Meta

Matthew Lewis: le origini, l’effetto Hogwarts e il rapporto con la saga

24 Novembre 2020 gian-sarl 4 min read

Matthew Lewis: le origini, l’effetto Hogwarts e il rapporto con la saga

24 Novembre 2020 Newt 4 min read

Se vediamo Matthew Lewis, è impossibile non pensare a Neville Paciock. Questo ragazzo, però, è anche tanto altro, essendo ormai divenuto un attore completo.

Scopriamo chi è davvero Matthew Lewis, ripercorrendo la sua carriera ed esplorando da vicino anche il rapporto che ha avuto con la saga di Harry Potter.

Prima di Neville

Matthew David Lewis è nato a Leeds, in Inghilterra, il 27 giugno 1989. Fin da piccolo sognava di fare l’attore, tanto che a soli 6 anni è apparso nel film “Some Kind of Life” di Julian Jarrold. La sua carriera, quindi, era già iniziata prima dei film di Harry Potter. Il piccolo Matthew stava infatti seguendo le orme dei fratelli maggiori Anthony e Chris, che poi hanno lavorato rispettivamente come attore e come montatore, anche se non hanno mai raggiunto la fama che ha ottenuto Matthew. Dopo qualche altra apparizione in film e serie TV, infatti, la vita di Matthew Lewis a undici anni è cambiata completamente. 11 è persino diventato il suo numero fortunato e lo ha anche tatuato sul braccio destro. A quell’età, infatti, il giovanissimo attore è entrato a far parte del Mondo Magico realizzato dalla Rowling, nei panni di un goffo ma simpatico amico di Harry Potter: Neville Paciock.

Matthew Lewis nei panni di Neville Paciock (Pietra Filosofale)

Neville Paciock

Chiunque abbia un minimo di conoscenza della saga di Harry Potter non necessita di alcun tipo di presentazione riguardo a questo personaggio, ma è comunque interessante leggere il punto di vista dello stesso Matthew Lewis:

Ho trovato lo status di perdente di Neville un’attrazione enorme. Naturalmente, essendo inglese, il perdente coraggioso è sempre un personaggio che voglio veder vincere. Neville, tuttavia, è anche molto buono. Tenta sempre di fare del suo meglio e combattere una buona battaglia contro forze schiaccianti. Ha paura, ma fa un passo e combatte in ogni caso, questo è coraggio.

Matthew Lewis

Il giovane attore si è dovuto adattare man mano alle caratteristiche del suo personaggio. Nei primi anni, quindi, doveva apparire il più goffo possibile. In un’intervista presente nei contenuti speciali del Prigioniero di Azkaban ha dovuto indossare scarpe di due taglie più grandi, delle punte di plastica alle orecchie per farle apparire più vicine al viso e persino dei denti finti. Inoltre, soltanto nei Doni della Morte ha potuto dire addio a un’imbottitura che gli rendeva la pancia più pronunciata. Lì ha interpretato un Neville ormai adulto e dal volto scavato per le ferite di Carrow. Alla fine, il personaggio compie l’atto di coraggio supremo confrontandosi faccia a faccia con Voldemort (cliccate qui se volete ricordarvi gli altri momenti in cui dimostra il suo coraggio).

Matthew Lewis nei panni di Neville Paciock (Prigioniero di Azkaban)

Dopo Neville: l’effetto Hogwarts e gli altri film

Con il passare degli anni, anche Lewis, proprio come Neville, ha subito un’evidente trasformazione fisica, tanto da diventare l’esempio più lampante dell’effetto Hogwarts, secondo il quale tutti gli attori di Harry Potter sarebbero diventati affascinanti dopo aver girato i film. Osservando le foto attuali, infatti, è quasi impossibile riconoscere il ragazzino di undici anni che voleva impedire a Hermione di uscire dalla Sala comune di Grifondoro con il suo “vi prendo a pugni!”.

Oltre a questa trasformazione, non si può negare che Matthew Lewis sia cresciuto tantissimo come attore. Oltre ad aver recitato in film come Io prima di te e Terminal, ha lavorato anche come attore di teatro ed è apparso in varie serie TV, come The Syndicate. Curiosamente, in questa serie ha ritrovato il suo collega Timothy Spall, che in Harry Potter interpreta un personaggio “uguale e opposto” a Neville: Peter Minus (qui approfondiamo la questione).

Matthew Lewis

Il rapporto con la saga

Nonostante si sia evoluto e sia diventato ormai un attore completo, Matthew Lewis è rimasto legato alla saga di Harry Potter, quella che di fatto lo ha lanciato. L’attore infatti non perde occasione di dimostrare il suo amore per il Mondo Magico attraverso i social e sono numerose le sue partecipazioni agli eventi a tema. Possiamo ricordare, ad esempio, la sua presenza all’apertura de Il mondo magico di Harry Potter – Diagon Alley nel 2014, che ha definito un’esperienza travolgente e coinvolgente, e la celebrazione di Harry Potter agli Universal Orlando Resort nel 2016. Proprio lì ha conosciuto Angela Jones, che ha sposato nel 2018 in Italia, a Portofino (GE). Ha inoltre partecipato all’iniziativa Harry Potter at Home, in cui ogni attore ha letto un capitolo della saga durante il lockdown. A lui è toccato il capitolo 12 del primo libro: “Lo Specchio delle Brame”.

Quando gli è stato chiesto quale personaggio avrebbe voluto interpretare oltre a Neville, questa è stata la sua risposta:

Mi fanno spesso questa domanda e penso di cambiare la mia risposta frequentemente, ma la più comune è che mi piacerebbe essere sul lato opposto. Giocare con i cattivi sarebbe molto divertente perché è fuori dalla mia zona di comfort e dovrei fare e dire cose che non avrei mai fatto nella vita reale. Quindi penso che sarei uno dei Malfoy. Probabilmente Lucius!

Matthew Lewis
Matthew Lewis

E voi cosa ne pensate? Riuscite a vedere Matthew Lewis in altri ruoli o in lui ci sarà sempre qualcosa di Neville Paciock? Fatecelo sapere nei commenti!

Commenti

×