Categorie

Archivi

Meta

I personaggi di Bridgerton smistati nelle case di Hogwarts – parte 3

23 Giugno 2024 enri-ruto 4 min read
personaggi di bridgerton smistati nelle case di hogwarts parte 3

I personaggi di Bridgerton smistati nelle case di Hogwarts – parte 3

23 Giugno 2024 Winky 4 min read

La seconda parte della terza stagione è appena uscita e, tra un rewatch e l’altro in attesa della prossima stagione (pare solo nel 2026…), ecco un’altra carrellata di altri personaggi di Bridgerton smistati nelle case di Hogwarts.

Abbiamo già visto molti dei protagonisti di Bridgerton smistati nelle Case di Hogwarts nella parte 1 e nella parte 2, in questa terza parte ci concentreremo su alcuni personaggi che hanno un ruolo più rilevante in quest’ultima stagione, mentre in precedenza erano più in secondo piano o non ancora presenti.

Cressida Cowper – Serpeverde

Cressida è l’antagonista per eccellenza delle protagoniste di Bridgerton così come Draco Malfoy lo è stato per Harry Potter. E proprio come Draco, anche lei è in parte vittima della sua famiglia e delle sue aspettative nei suoi confronti. Nelle prime due stagioni l’abbiamo trovata semplicemente cattiva, perfida, sempre in rivalità con Penelope e le sorelle Bridgerton. Una Serpeverde dura e pura.

All’inizio di questa terza stagione la vediamo stringere amicizia con Eloise e per la prima volta il suo personaggio è un po’ più approfondito. Si scopre che la sua cattiveria è solo uno scudo contro la pressione che riceve da parte dei genitori, i quali non approvano che sia al suo terzo anno in società senza marito. Sorprendentemente arguta, cerca in ogni modo di sfuggire alle orribili volontà del padre prima facendosi credere Lady Whistledown e poi ricattando Penelope. Nonostante tutto non sembra essere davvero la perfida Cressida che ci eravamo disegnati, ma solo una ragazza in balia delle pressioni della società e di cattive decisioni, proprio come Draco Malfoy.

Cressida e Eloise Bridgerton

Famiglia Mondrich – Grifondoro

La storia di Will Mondrich e della sua famiglia è una delle sottotrame più movimentate nel corso delle stagioni. La sua famiglia appare già nella prima stagione: Will è l’amico pugile del Duca di Hastings e vive in modo umile con la moglie Alice e i vari figli. Se pensiamo alla famiglia Mondrich nell’universo potteriano potremmo dire che sono i Wealsey della Regency Era bridgertoniana. Umili, generosi, coraggiosi e lavoratori, sono un esempio di una famiglia 100% Grifondoro!

Anche se la ricchezza dei Mondrich viene inizialmente da un escamotage, non è stato un gesto di coraggio e umiltà quello fatto da Will di perdere il suo ultimo match per assicurare un futuro migliore alla sua famiglia? Grazie a ciò, nella seconda stagione i Mondrich riescono ad aprire un club per gentiluomini e a cambiare stile di vita. Ma il vero punto di svolta arriva in questa terza stagione: il loro primogenito Nicky è il nuovo Barone del Kent e ciò segna il loro ingresso ufficiale verso l’alta società, con tutti i suoi pro e i suoi contro.

i mondrich

Portia Featherington – Serpeverde

Portia ha tutte le caratteristiche dei Serpeverde, nel bene e nel male: ambizione, astuzia, intelligenza, intraprendenza e determinazione. Sin dalla prima stagione appare come un’antagonista, ma non lo è affatto. Si ritrova a dover far fronte ai debiti del marito con tre figlie in società più una lontana cugina – Marina – con i suoi problemi. Poi, da vedova, si ritrova con le stesse figlie e un lontano cugino, che eredita il ruolo di capofamiglia, che altri non è che un truffatore. Per quanto complice, chi può biasimarla di cercare di far sopravvivere le sue figlie?

In questa terza stagione la vediamo finalmente più umana con tutte e tre le sue ragazze, sebbene sempre determinata e pragmatica. Il suo rapporto con la figlia minore Penelope è finalmente più disteso e le due collaborano per salvare la famiglia. In Bridgerton spesso sono le donne a gestire la casa e la famiglia, nonostante la società dica e si aspetti il contrario. Cosi, proprio come Violet, Portia ci prova, ma in uno stile diverso fatto maggiormente di strategie e sotterfugi.

Portia Featherington

Prudence e Philippa – Serpeverde

Se precedentemente abbiamo descritto Cressida come la Draco Malfoy di questa stagione non possiamo non assimilare Prudence e Philippa a Tiger e Goyle. Infatti le due sorelle di Penelope hanno un carattere frivolo e molto ingenuo, proprio come i due scagnozzi di Malfoy, o come le sorellastre di Cenerentola.

Se pensiamo al modo in cui hanno spesso trattato Penelope, soprattutto Prudence, il paragone con la fiaba popolare è presto fatto. Invece, se ripensiamo all’ingenuità che mostrano con la madre, immediatamente ci vengono in mente i due Serpeverde.

prudence e philippa sorelle di penelope

Brimsley – Tassorosso

Sempre accanto alla Regina Carlotta fin dal suo arrivo in Inghilterra, il fidato e devoto Brimsley non può non essere che un Tassorosso. La sua lealtà nei confronti della Corona e della Regina Carlotta sono encomiabili. Le sta sempre un passo indietro, pronto a dare consigli, avvertimenti, ad assecondarla. Nella serie la aiuta nelle strategie per individuare Lady Whistledown, come durante il “matrimonio” di Antony e Edwina. Sicuramente è la persona che meglio conosce la Regina al mondo.

La storia di Brimsley è molto approfondita nello spin-off dell’anno scorso, Queen Charlotte: A Bridgerton Story. Vediamo la sua conoscenza con la Regina e la storia d’amore con il valletto di Re Giorgio, Reynolds (di cui aspettiamo di saperne di più). Grazie a questo racconto lo conosciamo dal punto di visto umano e affettivo in modo diverso.

Brimsley  e la regina carlotta

Alfred Debling – Tassorosso

L’antagonista di Colin per il cuore di Penelope nella prima parte di questa terza stagione è una new entry: lord Debling è un appassionato di natura, vegetariano, viaggiatore. A Hogwarts è risaputo che l’Erbologia è una delle materie preferite dei Tassorosso, e come non inserirlo in questa casa?

Uomo dall’animo gentile, insensibile ai pettegolezzi e alle voci dietro di lui che lo definiscono particolare, ama la sua passione e cerca una moglie che abbia ugualmente una grande passione che possa occuparla durante i suoi lunghi viaggi per studiare. Penelope sembrava la scelta perfetta, peccato che la sua passione più grande fosse *coff coff* il suo dirimpettaio.

lord debling e penelope bridgerton

I personaggi della saga di Bridgerton sono tanti, voi dove vedreste smistati i personaggi che non sono in questa lista? Siete d’accordo con il nostro smistamento? Fatecelo sapere nei commenti e alla prossima stagione, che comincerà con un misterioso ballo in maschera (intanto guardate qui gli attori della serie che si cimentano con l’italiano!).

Commenti

×