L’anno nuovo è cominciato con un gennaio ricco di novità in tema di libri. Nell’articolo le nostre quattro proposte smistate nelle case di Hogwarts.
Gennaio è cominciato insieme all’inizio del 2025 e noi ci auguriamo che questo anno sia pieno di serenità, salute e, ovviamente, libri! Probabilmente non è sempre semplice al giorno d’oggi, tra librerie fisiche o online, mercatini dell’usato e biblioteche, scegliere a quali titoli dedicarci.
Per questo veniamo noi in vostro soccorso! In questa rubrica, infatti, selezioniamo ogni mese quattro titoli tra le nuove uscite del mese. Ogni titolo viene smistato in una casa di Hogwarts sulla base delle affinità tra le caratteristiche di ciascuna con il tema trattato nel libro. Se vi siete persi i contributi precedenti vi consigliamo di recuperare a partire da quelli relativi alle nuove uscite del mese di dicembre 2024. Passiamo ora ai nostri suggerimenti.
Katie -Serpeverde
Katie è un libro, edito Neri Pozza, di Michael McDowell. Lo scrittore americano è vissuto tra il 1950 e il 1999. Dopo il successo delle sua saga horror Blackwater pubblicata per la prima volta in Italia nel 2023, Neri Pozza ha deciso di tradurre e portare nelle librerie italiane anche altre opere dell’autore.
Il romanzo è ambientato nell’america dell’800. Ha come protagonista Philomena Drax, una donna che corre in aiuto nel nonno caduto nelle grinfie della crudele famiglia Slape. Dovrà, però, fare i conti con la spietata veggente assassina Katie Slape tra incendi, spettacoli di cabaret e colpi di martello le due si rincorreranno come una danza macabra.
Katie è un’oscura storia che intrigherà in particolare modo i lettori Serpeverde.

Il frutto più raro – Corvonero
Il frutto più raro, uscito a gennaio per edizioni e/o, è il nuovo romanzo di Gaëlle Bélem. L’autrice nata nell’isola della Réunion ha esordito nel 2020 col libro Un monstre est là, derrière la porte candidato a diversi premi letterari in Francia.
Il nuovo romanzo è ambientato nell’800 sull’isola di Reunion. Racconta la storia di Edmond Albius, uno schiavo creolo appassionato di botanica, che a 12 anni scopre il sistema di impollinare a mano i fiori della preziosa orchidea che dà il frutto della vaniglia. Una vera e propria rivoluzione culinaria per il mondo e un evento dalla portata straordinaria per il giovane Edmond.
Il frutto più raro è una storia vera, divertente e commovente che toccherà il cuore dei lettori Tassorosso.

Strane – Grifondoro
Strane è il nuovo romanzo, edito Bompiani, di Guillermo Arriaga. Lo scrittore messicano è anche regista e sceneggiatore. Tra i suoi libri ricordiamo Pancio Villa e lo squadrone ghigliottina. Inoltre, scritto la sceneggiatura della Trilogia della morte composta da Amores perros, 21 grammi e Babel.
Il nuovo romanzo è ambientato in Inghilterra alla fine del 1700. Racconta la storia di William Burton, giovane destinato a ereditare il titolo del padre. Poco importa se il suo spirito intraprendente non vada d’accordo coi confini di un’esistenza già segnata. Tuttavia, un incontro inaspettato lo porterà a lasciare tutto per dedicarsi agli studi di medicina.
Strane è una storia di amicizia, amore e coraggio che appassionerà i lettori Grifondoro.

Quello che so di te – Corvonero
Quello che so di te è un romanzo, uscito a gennaio per Guanda, di Nadia Terranova. La scrittrice è nata a Messina e vive a Roma. Ha esordito nel 2015 col romanzo Gli anni al contrario e nel 2018 il suo libro Addio fantasmi è stato nella cinquina finale del Premio Strega.
Il romanzo racconta di una donna che di fronte alla figlia appena nata ha una certezza: non può più impazzire. Il fatto è, però, che nella sua famiglia la follia ha il nome di Venera, la bisnonna che appare spesso nei suoi sogni. Ma perché Venera era stata internata nel manicomio messinese Mandalari? Per scoprirlo occorrerà fare un viaggio nei racconti familiari fatti di bugie e imprecisioni.
Quello che so di te è un intenso romanzo sulla memoria, individuale e collettiva, che farà riflettere i lettori Corvonero.

Ecco i quattro libri che vi consigliamo tra le nuove uscite del mese di gennaio. Ora tocca a voi: fateci sapere quali letture vi hanno accompagnato questo mese.
Vi aspettiamo nei commenti!