Lettori a rapporto! È arrivato il momento di scoprire quali libri abbiamo selezionato per voi tra le nuove uscite del mese di febbraio.
È finito febbraio, il mese più corto dell’anno. Sembra volato in un soffio eppure le novità di questo mese sono davvero tante. Speriamo che in questo freddo febbraio siate riusciti a ritargliarvi un po’ di tempo da dedicare a qualche buona lettura.
Ora passiamo ai nostri quattro libri selezionati tra i nuovi titoli usciti a febbraio smistati nelle case di Hogwarts. Se vi siete persi i contributi precedenti vi consigliamo di recuperare a partire da quello dedicato alle uscite del mese di gennaio.
Storia d’amore e macchina da scrivere – Tassorosso
Storia d’amore e macchina da scrivere è il nuovo libro, edito Marsilio, di Giuseppe Lupo. Lo scrittore lucano insegna letteratura italiana contemporanea presso l’Universita Cattolica di Milano e Brescia. Tra i suoi titoli ricordiamo Breve storia del mio silenzio e Tabacco Clan.
Il protagonista del nuovo romanzo è Salante Fossi che si trova a Skagen durante il solstizio d’estate per il compleanno del Vecchio Cibernetico. Quest’ultimo è un quasi centenario che ha inventato il Qwerty di cui non si sa niente se non che è una vera e propria rivoluzione tecnologica. Salante, parlando col Vecchio, scoprirà ben poco su Qwerty ma tanto sull’uomo e le macchine da scrivere.
Storia d’amore e macchine da scrivere è una favola cibernetica avvincente e tenera che emozionerà i lettori Tassorosso.

Malbianco – Serpeverde
Malbianco è il nuovo libro, edito Einaudi, di Mario Desinati. Lo scrittore di origine pugliese è anche un giornalista e curatore editoriale. Tra le sue opere ricordiamo Spatriati che nel 2022 ha vinto il Premio Strega.
Il nuovo libro ha come protagonista Marco Petrovici un quarantenne che vive in Germania. L’uomo ritorna dai suoi anziani genitori che vivono nelle campagne di Taranto e si ritrova a cercare le sue origini. Ricostruire la storia dei Petrovici non sarà facile poiché si scontrerà con reticenze e omissioni.
Malbianco è un romanzo che indaga il rapporto tra l’individuo e le sue radici che appassionerà i lettori Serpeverde.

L’erede – Grifondoro
L’erede è il nuovo romanzo, edito Fazi, di Camilla Sten. L’autrice svedese dopo aver scritto diversi libri per ragazzi ha esordito nella letteratura per adulti con Il villaggio perduto che ha venduto oltre duecentomila copie e presto sarà adattato in una serie Netflix.
Il nuovo romanzo è un thriller che racconta la storia di Eleanor una donna affetta da prosopagnosia, l’incapacita di riconoscere i volti delle persone. Quando Eleonor vede l’assassino dell’amata nonna non è in grado di identificarlo. Dopo questo evento verrà trascinata in una vicenda oscura e un passato pieno di nodi che dovrà districare.
L’erede è una misteriosa avventura mozzafiato che intrigherà i lettori Grifondoro.

Orbital – Corvonero
Orbital è un romanzo, edito NN Editore, di Samantha Harvey. L’autrice britannica ha esordito proprio con questo romanzo che è stato candidato all’Orwell Prize e ha vinto il Book Prize.
Il romanzo è ambientato nell’arco di ventiquattr’ore e segue la giornata di sei astronauti di diversi paesi che viaggiano in orbita attorno alla terra. Durante il loro viaggio il gruppo si confronta sui piccoli e grandi drammi quotidiani ma anche su profonde domande esistenziali.
Orbital è un canto d’amore per la bellezza dell’universo che affascinerà i lettori Corvonero.

Ecco i libri selezionati tra le nuove uscite di febbraio. Fateci sapere se ne leggerete qualcuno e quali sono state le vostre letture preferite per questo mese.
Vi aspettiamo nei commenti!