In onore dell’uscita dell’ultimo film di Harry Potter (Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2) due studenti di economia della Lehigh University hanno deciso di indagare su quanto costerebbe frequentare la prestigiosa scuola di Hogwarts.
Il post sul loro blog, Quanto costerebbe andare a Hogwarts?, ha attirato l’attenzione dei più grandi mass media come il Washington Post, Time e l’Huffington Post.

Anjan Gupta e Dan Maryanovich sono due membri dell “The Economics Society a Lehigh”. Essi gestiscono il blog e incentivano una raccolta di studi di economia interessanti affini al famoso New York Times bestseller, Freakanomics. Questi studenti scrissero già in precedenza articoli di questo genere; ad esempio se la scuola di legge valesse il prezzo del biglietto e parlarono dell’economia nei cinema.
Per questo, i loro membri più popolari, Gupta e Maryanovich hanno fatto alcune ipotesi arrivando alla loro conclusione che un anno ad Hogwarts ha il costo di circa 42.752 $.

Il prezzo comprende lezioni (in base al costo medio delle scuole più-prestigiose e reale imbarco Inghilterra), nonché i costi stimati per tutte le voci in dettaglio a pagina 51 del primo libro (Harry Potter e la pietra filosofale): abiti, un cappello a punta, guanti in pelle di drago e un mantello invernale.

Dopo appena pochi giorni on-line, con un aiuto da parte del account Twitter di Lehigh, il blog ha ricevuto più di 18.000 visualizzazioni e più di 400 ri-tweet.
“La risposta è stata incredibile per noi”, dice Gupta. “Stiamo ancora ricevendo migliaia di visite al giorno e siamo conosciuti attraverso un post su Twitter in tutto il mondo. Dan e io ci stiamo confrontando ogni giorno per capire se saremo in grado di costruire qualcosa su questo e continuare a produrre cose che la gente vorrebbe leggere. “
Dean Paul Richard Brown, dell’ Università di Economia e Commercio, racconta gli sforzi di Gupta e Mayanovich “dimostrano l’ingegno e l’energia di tanti dei nostri studenti. I libri e i film di Harry Potter sono un fenomeno globale, quindi è meraviglioso che Anjan e Dan applichino le loro conoscenze di economia e fantasia per un argomento che affascina e delizia così tanti “.

A proposito di soldi, sapevi quali sono i pezzi più costosi della storia di Harry Potter? Clicca qui per scoprirlo!