La casa editrice Canongate ha annunciato che pubblicherà le memorie di Alan Rickman in un unico libro che uscirà ad autunno 2022.
Alan Rickman: uno dei più grandi volti della storia del cinema. A quattro anni dalla sua morte, avvenuta il 14 gennaio 2016, la casa editrice Canongate ha annunciato che pubblicherà le memorie dell’attore scomparso in un unico volume. In commercio a partire dall’autunno del 2022, sarà curato da Alan Taylor, un importante giornalista scozzese.
Il libro, dal titolo “The Diaries of Alan Rickman”, è una versione condensata dei ventisette volumi che l’attore ha personalmente scritto a mano a partire dal 1990 fino alla sua morte nel 2016. Per questo motivo, potremo trovare nelle sue memorie tutte le parti più importanti della sua carriera: dalla Royal Shakespeare Company ai suoi ruoli in film di enorme successo, come “Die Hard”, “Love, Actually”, “Guida Galattica per Autostoppisti” e, ovviamente, la saga di Harry Potter.

Il commento della moglie Rima Horton, riportato dal The Guardian, non si è fatto attendere:
Sono felice che Canongate pubblicherà le memorie di Alan, e non avrei potuto chiedere un curatore migliore di Alan Taylor. Questi diari non solo permetteranno ai lettori di conoscere Alan Rickman l’attore, ma il vero Alan: il suo senso dell’umorismo, la sua mente acuta, la sua bravura e la devozione all’arte.
Rima Horton
Nelle sue memorie, Rickman condivide i suoi pensieri sulla professione dell’attore, su di sé e sugli altri suoi colleghi, sul set o sul palco. Essendo stato anche un assiduo frequentatore dei teatri, potremo anche leggere alcune recensioni degli spettacoli ai quali ha assistito: come afferma la casa editrice stessa, “alcune sono entusiaste, altre feroci”. Il lettore avrà anche modo di conoscere più da vicino quelle che erano le sue cerchie di amici e le sue idee politiche, nonché diverse storie dai dietro le quinte dei suoi film e spettacoli. Ovviamente, il set di Harry Potter occuperà una parte importante delle sue memorie, avendoci lavorato per dieci anni.

Infine, la casa editrice commenta su cosa dovremo aspettarci da questo libro:
Più di tutto, queste memorie rivelano il vero Alan Rickman: divertente, entusiasta, a volte provocativo, permettendo di vedere la sua arte in modo diverso. Alan ha scritto i suoi diari come se parlasse a un caro amico.
Non possiamo fare altro che attendere fino ad autunno 2022 per poter conoscere meglio un grande attore che ci ha lasciati troppo presto.