Bentornati! Con questo articolo approfondiremo il nostro viaggio all’interno di uno di quei pochi luoghi al mondo in cui la magia della saga ancora è conservata, gli Harry Potter Studios. Questa volta ci avventureremo alla scoperta della ricostruzione dell’Hogwarts Express!
1. Breve premessa
Alcuni di voi potrebbero rimanere delusissimi nel pensare che l’Hogwarts Express sia solo una ricostruzione e non esista nessun binario nove e tre quarti! Ebbene, non disperate miei potterhead! Il binario, a modo suo, esiste, proprio alla stazione di King’s Cross. Per ovvi babbanismi, non si trova tra il binario nove e dieci – anche perché onestamente vorrei vedere come noi potterhead potremmo recarci ad ammirarlo in mezzo ai pendolari londinesi, sempre infervorati e di corsa. Il binario magico è stato ricostruito prima dei tornelli di accesso ai treni, su una parete in cui un carrello tipicamente magico è stato rappresentato nell’atto di attraversarla.Vicino alla ricostruzione del binario, c’è un bellissimo 9 e ¾ store, dove potrete spendere tutti soldi messi da una parte in una vita.
2. L’Hogwarts Express
Dopo aver affrontato la spinosa questione del binario 9 e ¾ , possiamo passare al vero e proprio treno. Infatti, appena dopo l’ingresso a questa sala, vedrete sopra la vostra testa il numero di riconoscimento del binario e delle finte rotaie condurre… proprio all’Espresso per Hogwarts.
Dalla scorsa primavera infatti, la locomotiva e alcuni vagoni sono stati trasportati all’interno degli Studios. I vagoni trasportati non sono stati scelti a caso, ma -udite, udite- sono proprio quelli che sono stati usati durante le riprese degli otto film dal Golden Trio. Non appena saliti -perchè, ebbene sì, potete davvero posare i vostri piedi babbani sul treno-, vedrete cominciare i vagoni e su ogni porta di questi, in ordine cronologico, è riportato il nome del film in cui è stato utilizzato. Ma non è finita qui! Se spingerete lo sguardo oltre le porte del vagone, vedrete adagiati sui sedili gli oggetti che hanno caratterizzato quello specifico viaggio. Esempio degli esempi, quando arrivate al vagone de “Il prigioniero di Azkaban” vedrete nel portavalige una bella valigia in pelle con le iniziali J.R. Lupin e sul sedile una barretta di cioccolato.
Emozionante vero?
3. In viaggio!
Dopo essere scesi dal treno, sarà il caso che dedichiate ancora un po’ di tempo a questa meravigliosa sala. Di fronte a voi infatti, potrete accomodarvi sui bellissimi sedili tipici del treno per Hogwarts. Infatti, probabilmente siete rimasti delusi perchè in precedenza non avrete potuto posare i vostri di dietro potteriani sul treno, ma ora potrete farlo su queste bellissime ricostruzioni. E’ tutto come nel film: i sedili di tessuto stile mio nonno, le valige sopra la testa, e alla vostra destra -o sinistra, dipende da dove siete seduti- avrete un finestrino. Qualche attimo dopo che vi sarete seduti, partirà una simulazione di viaggio; potrete ammirare dal finestrino la campagna inglese, una cioccorana che salta fuori dal finestrino, una ford anglia azzurra che vola, il vetro che si gela e un dissennatore che si affaccia per guardarvi e tanto tanto altro.
3. Prima di andare
Prima di andarvene, andate a dare un’occhiata alla parte finale dell’Espresso: potrete vedere infatti dei manichini con i vestiti del Golden Trio undicenne e -attenzione, attenzione- il carrello dei dolci, alla cui vita il nostro Harry ha attentato più di una volta. Inoltre, ci sarà anche un manichino con i vestiti indossati dall’attrice che interpretava la donna del carrello dei dolci.
Ora, forse potete cominciare ad avviarvi verso l’uscita, ma badate bene al corridoio in cui vi troverete, alle cui pareti si trovano delle bellissime teche espositive in cui è conservato materiale di ogni genere: edizioni della Gazzetta del Profeta, boccini d’oro,coppe delle case e molti altri tesori preziosi.
Anche questo secondo articolo, ahimè, si conclude, ma rimanete con noi e seguiteci per scoprire tutte le altre meraviglie custodite agli Harry Potter Studios!
TI E’ PIACIUTO QUEST’ARTICOLO MA TI SEI PERSO LA PRIMA PARTE? LEGGI QUI!
RESTA CON NOI ANCHE PER LA TERZA PARTE!